Casa per ferie "Don Bosco": soggiornare in un istituto salesiano
Quando ero alla ricerca di un alloggio dove pernottare per il mio weekend alle Cinque Terre sapevo già che ne avrei scelto uno a La Spezia, in modo da potermi muovere tranquillamente con il treno e, soprattutto, per spendere meno.
La mia ricerca mi ha portata a trovare la casa per ferie "Don Bosco", un istituto salesiano proprio al centro di La Spezia e a soli cinque minuti di distanza dalla stazione.
Perchè sceglierla
Questa casa per ferie è perfetta, come detto prima, perchè a soli pochi passi dalla stazione e nel pieno centro della città. Inoltre ha un prezzo molto contenuto: circa 30€ a testa con colazione inclusa. Offre molte tipologie di stanze diverse, da quelle doppie a quelle quadruple, da quelle singole fino ad arrivare anche a dormitori da 8 posti letto. La struttura è dotata anche di un campo da basket e di uno da calcio, ed è composta ovviamente anche da una chiesa.
Il loro slogan è "aggiungi un posto... c'è un amico in più", e questa frase rispecchia perfettamente la qualità del servizio offerto, che si basa su cordialità, ospitalità e professionalità.
Le stanze
Quando ho pernottato alla casa per ferie "Don Bosco" ero in un gruppo di sei persone, abbiamo quindi optato per una camera doppia e una quadrupla.
Entrambe le stanze erano molto spaziose e soprattutto pulite, e al nostro arrivo abbiamo trovato asciugamani puliti e sapone nuovo per tutti.
La camera quadrupla era molto spaziosa e composta da un grande letto matrimoniale più un letto a castello, un grosso armadio e persino una scrivania; il bagno era enorme: c'era una parte in comune con la doccia e due lavandini, e poi due reparti separati con i servizi igienici e altri due lavandini. Avevamo un lavandino a testa!
Una cosa molto particolare, ma sicuramente coerente con il resto dell'ambiente, è che le stanze erano catalogate in base ai nomi dei Santi.
Come prenotare
Per prenotare una camera presso l'istituto è possibile contattare direttamente la struttura tramite il loro sito internet, oppure collegarsi al portale di Booking.
Cosa fare nelle vicinanze
La struttura è un ottimo punto di partenza per visitare le Cinque Terre, essendo vicinissima alla stazione dei treni. E' inoltre vicina anche al porto dal quale partono i battelli, che possono essere una valida alternativa. Da La Spezia potrete prendere anche il bus numero 11 che vi porterà a Portovenere, bellissimo borgo sul mare. Se vi servono consigli sulle Cinque Terre potrete trovare qualche info utile sul mio articolo che vi lascio qui.