Dormire in un pod in Valle d'Aosta
Pubblicato da Elisabetta Roda in Italia · 8 Novembre 2020
Tags: Italia, Valled'Aosta, Pod, SoggiorniParticolari
Tags: Italia, Valled'Aosta, Pod, SoggiorniParticolari
La Valle d'Aosta è una regione ricca di storia e di fascino. Durante il mio weekend sono andata alla scoperta di alcuni dei suoi bellissimi castelli e del suo capoluogo, Aosta, caratterizzato da numerose testimonianze dei Romani.





Ovviamente, come ormai ben sapete, sono sempre alla ricerca di luoghi particolari in cui dormire e non potevo farne a meno proprio ora. Per cui dopo ore di ricerche sono riuscita a scovare un bellissimo campeggio nel quale sono disponibili non uno, ma ben quattro alloggi particolari!
All'interno del Campeggio Du Parc in località Morgex è possibile dormire all'interno di una botte, una tenda indiana, un pod e una yurta. Per il mio weekend ho scelto il pod, e ve ne parlerò in questo articolo.

Dormire in un pod
Un pod è una piccola casetta in legno nella quale poter soggiornare. Al suo interno sono presenti un letto matrimoniale e uno a castello, per un totale di quattro posti disponibili. E' inoltre presente anche un tavolino con due sedie e la televisione. Stare sdraiati sul letto a respirare il buonissimo profumo del legno già basterebbe come ragione per scegliere questo alloggio, ma c'è di più. Se vi dicessi che è presente anche il bagno privato? Esatto! Questo non è un aspetto da sottovalutare quando si parla di piccole strutture di un campeggio, visto che a causa degli spazi ridotti spesso i servizi si trovano in uno spazio comune per tutti gli ospiti e, purtroppo, di solito un po' lontani dall'alloggio. Ma per fortuna non è questo il caso! Il bagno del pod è piccolo, ma molto ben attrezzato con doccia e persino una stufetta per riscaldarsi.

Ma non è finita qui. Comunicante con il pod tramite una porticina c'è una piccola ma bellissima cucina, attrezzata con piano a gas, lavandino, frigorifero e una piccola dispensa. Sono presenti le pentole, i piatti e le posate. Ovviamente non poteva mancare un tavolo con le sedie sul quale poter gustare il pranzo o la cena preparata all'interno del pod.

Cosa vedere nei dintorni
Il campeggio si trova in località Morgex, a poco meno di 30 km da Aosta. Una gita in questa bellissima città non può mancare, e se volete sapere cosa non potete assolutamente perdervi dovreste dare un'occhiata al mio articolo che ho scritto al riguardo.
Altra cosa da fare nei dintorni è la SkyWay del Monte Bianco. Si tratta di una bellissima funivia suddivisa in due tappe: la prima, da Courmayeur al Pavillon, vi porterà ad un'altitudine di 2200 m, regalandovi un panorama mozzafiato; ma non sarà nulla in confronto alla seconda tappa, Punta Helbronner, che con i suoi 3466 metri ha il primato di essere il punto più alto d'Italia.
Ovviamente uno dei motivi per cui è famosa la Valle d'Aosta sono i suoi bellissimi castelli e dovete assolutamente visitarne almeno un paio.

Vista da Punta Helbronner (3466 m)

Castelllo di Fènis