Blog - Wanderlust Pills

Vai ai contenuti

Come organizzare una crociera sul Nilo

Wanderlust Pills
Pubblicato da Elisabetta Roda in Africa · 29 Gennaio 2025
Tags: EgittoAfricaNiloCrocieraNileCruise
La crociera sul Nilo è una di quelle esperienze che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita. Permette di ammirare siti archeologici stupefacenti e paesaggi meravigliosi allo stesso tempo.
Non ha nulla a che vedere con la classica crociera a cui tutti sono abituati: le navi sono decisamente più piccole e i tempi di visita molto più ravvicinati. Ma è davvero magica.



Prima di tutto, è bene scegliere un tour operator di qualità al quale affidarsi. Come per tutte le nostre escursioni a Il Cairo, di cui vi ho parlato qui, noi abbiamo scelto Pazienza Tour, grazie al quale abbiamo usufruito di prezzi veramente vantaggiosi anche rispetto a molte altre proposte.

Durata e itinerario
Esistono diverse possibilità di scelta per una crociera sul Nilo. E' possibile partire da Luxor oppure da Assuan, e a seconda della scelta varia la durata: da Assuan sono tre notti e quattro giorni, mentre da Luxor sono quattro notti e cinque giorni. L'itinerario invece è esattamente lo stesso, cambiano solamente le tempistiche che nel secondo caso saranno un po' meno strette.
Noi abbiamo optato per la crociera di 4 giorni con partenza da Assuan, che abbiamo raggiunto con un volo interno da Il Cairo.

Nave da crociera
Le navi che effettuano le crociere sul Nilo sono di due diverse categorie: "5 stelle standard" e "5 stelle lusso". Ovviamente i criteri egiziani non sono esattamente gli stessi che abbiamo in mente noi, per questo vi consiglio di scegliere la 5 stelle lusso, anche perchè la differenza di prezzo è minima.
Le dimensioni della nave sono decisamente ridotte rispetto alle classiche navi da crociera, ma offrono tutto il necessario per passare un soggiorno molto piacevole. A noi è stata assegnata la "Royal Signature Olivia" e devo ammettere che non me l'aspettavo così bella. Era super moderna, con un rooftop all'ultimo piano con bar e piscina dove poter prendere il sole durante le ore di navigazione. La stanza era molto spaziosa, così come il bagno, e anche il cibo a buffet mi ha soddisfatto.



Tappe e visite
Eccoci arrivati all'argomento forse più importante della crociera, e cioè le tappe proposte.
Dovete tenere a mente che la maggior parte delle escursioni, se non tutte, avvengono al mattino presto oppure nel tardo pomeriggio, in modo da evitare il sole cocente del pomeriggio. Quindi preparatevi a svegliarvi all'alba (e ogni tanto addirittura prima!).
Queste sono le tappe, presenti in entrambi gli itinerari della crociera, nell'ordine in cui le abbiamo fatte noi:
  • giorno 1: Tempio di Philae;
  • giorno 2: Abu Simbel (facoltativa, di solito serve un supplemento, ma assolutamente imperdibile) e Tempio di Kom Ombo;
  • giorno 3: Tempio di Edfu e Tempio di Luxor;
  • giorno 4: Valle dei Re, Colossi di Memnone e Tempio di Karnak.


Abu Simbel


Tempio di Luxor


Tomba di Ramses IV nella Valle dei Re

Periodo migliore
Una crociera sul Nilo è fattibile durante tutto l'anno, ma ovviamente con alcune differenze. Durante l'estate ve la sconsiglio assolutamente, il caldo sarebbe davvero troppo pesante e andrebbe a rovinare la vostra esperienza. Durante l'inverno, invece, le temperature sono decisamente più accettabili, ma metteye in conto una maggiore affluenza di turisti. I mesi migliori, secondo il mio parere, sono marzo/aprile e ottobre/novembre.



Non farti spaventare!
.Se hai bisogno di aiuto nell'organizzazione del tuo viaggio o se vuoi stilare l'itinerario perfetto, contattami e cercherò di aiutarti!
Copyright © 2020 Wanderlust Pills.
Tutti i diritti riservati.
Torna ai contenuti